Progetto N.A.BIO
Progetto:
Nuovo approccio Biointegrale nella valorizzazione di prodotti primari e secondari della filiera vitivinicola per il raggiungimento di una multifunzionalità dell'azienda agricola integrata con il territorio ed economicamente sostenibile
Acronimo:
N.A.BIO
Referente:
Prof.ssa Annalisa ROMANI, Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni "G. Parenti" (DISIA)
Obiettivo:
Il progetto N.A.BIO per lo sviluppo di una filiera Biointegrale multifunzionale ed economicamente sostenibile si prefigge l'obiettivo di stimolare il settore vitivinicolo verso la valutazione di una idea di produzioni vitivinicole che, nel rispetto dell'economia di impresa, sappiano tornare ad uno stretto legame con la natura in generale e i territori in cui esse ricadono nello specifico.
Come successivamente descritto nella Sezione II - PROPOSTA DI PROGETTO - l'approccio alla viticoltura Biointegrale racchiude in sè molti aspetti economici, tecnici e scientifici che meritano una serie di approfondimenti idonei alla sottomisura 16.2 in oggetto. Il progetto N.A.BIO. si prefigge di evidenziare e studiare in maniera approfondita alcuni di questi aspetti che toccano tematiche trasversali alla filiera vitivinicola.
Partner:
- Castello del Trebbio di Baj Macario A. s.a.a.s.Capofila
- Territori Del Gusto s.r.l.
- Dainese srl
- Università di Firenze DISEI
- Università di Firenze DISIA - Phytolab